Si può combattere l’arroganza?

L’etimologia della parola arroganza è da ricondursi al latino arrogare, formato dalla particella rafforzativa ad- e dal verbo rogare cioè chiedere. Pertanto, arrogante è colui che chiede con insistenza, con presunzione, con altezzosità, spesso anche attribuendosi indebitamente  più ragioni o più diritti di quanti effettivamente ne abbia.

Tralasciando il fatto che secondo la psicologia ciò che genera l’arroganza, di base, è proprio un’insicurezza, quindi in realtà qualcosa di negativo, si può considerare l’arroganza come qualcosa di sbagliato? Come possiamo categorizzare emozioni, sentimenti, atteggiamenti? Chi può decidere cos’è giusto e cos’è sbagliato? Chi crede di potermi dire che non avrei dovuto arrabbiarmi per un atteggiamento che mi ha ferita? Qual è il limite della mia reazione?

Purtroppo non esiste un libretto informativo formato tascabile che categorizzi le cose sbagliate e le cose giuste, ma esiste un principio, che volge proprio a tutela di queste situazioni ed è il principio della libertà. Ma anche da questo punto di vista, cosa possiamo considerare libertà? A chi dovrei affidarmi per sapere l’effettivo significato pratico di questa? Aristotele, Cartesio, Hegel, Marx, Kant, Hobbes, 1000 filosofi che dicono tutti cose diverse, che quindi ti portano o all’indifferenza riguardo la questione, o ancora, all’arroganza. “Io sono un uomo libero e allora ho il diritto di fare quello che voglio”. No sei solo un uomo arrogante!

La sottile linea che separa la libertà, dall’arroganza, è l’altro, Martin Luther King diceva “la mia libertà finisce dove inizia la vostra” e nonostante non sia stato citato tra i grandi filosofi che parlano di libertà dell’uomo, forse è l’unico che ci ha capito realmente qualcosa.

La vera problematicità dell’arroganza sta nella libertà di attribuirsi dei diritti che non sono miei diritti, e che in qualche caso è anche ridicolo chiamare “diritti”, perché come può definirsi diritto la morte, la sofferenza o il terrore. Come può un uomo avere la libertà di credere di poter uccidere un’altra persona, o meglio di avere il diritto di farlo? Questa è la vera arroganza.

Ma come possiamo pensare di sconfiggere atteggiamenti arroganti, se dall’altra parte del mondo ci sono intere popolazioni che coltivano da decenni l’arroganza come un qualcosa di normale? Come posso giudicare una persona come arrogante se in America esiste ancora la pena di morte? Se Putin è stato rieletto con i militari armati fuori dalle urne? Se Israele commette un genocidio solo perché ne ha subito uno?

Come si può combattere l’arroganza, in una società in cui l’arrogante è quello che vince e non quello che perde?

Andrea Lucanto

I sentieri dell’arroganza