Se avessi avuto un coach

Delinquo quindi sono
perché di me altro non trovo
Ci sta che chiedo scusa
ho imparato a bluffare con chi mi accusa
Vorrei un progetto che mi faccia salire l’anima sul tetto
Sentirmi onnipotente senza fare male a me
e alla gente.
Respirare l’aria di pensare
per scegliere dove minchia andare
Ci sta che non capisci perché dentro ci finisci
Me ne fotto del calmante
e di una vita barcollante
Non mi basta un’altalena
mano buona sulla schiena.
Vorrei l’alba chiara e un fiore
al posto del dolore
Un’esistenza persa
dimmi tu coach come potrebbe essere diversa

Lucilla Andreucci

Reparto La Chiamata   – Inverno e Primavera  –  Officina Creativa

Chi gli crederebbe?

Se l’inverno dicesse:

“Ho nel cuore la primavera”,

chi gli crederebbe?

 

(Khalil Gibran, Sand and Foam, p. 16)

Giorgio Michetti, Inverno e Primavera (particolare da Le quattro stagioni, 1988, acrilico)

Reparto La Chiamata  – Inverno e Primavera  –  Officina Creativa

 

Chi voglio essere?

Chi voglio essere? A chi voglio somigliare?
Amo la libertà e la libertà voglio evitare

Pidocchio irrilevante o pilota d’aeroplano?
Non penso, non ascolto e dal mio cuore mi allontano

Oscillo avanti e indietro, come fanno le altalene
La rabbia e il pentimento mi attraversano le vene

Delinquo e quindi sono, non mi servono catene
Ho ammesso i miei reati e il carcere non mi appartiene

Ho capito l’errore, sono il responsabile
Ho capito che delinquere è una strada impraticabile

Mi sono chiuso in trappola e ad altri ho fatto male
Oggi sto dietro le sbarre, dentro la mia gabbia personale

Ho perso l’esistenza, dalle mani mi è scappata
Ti ho chiesto scusa, o mà, mentre ti lasciavo
Ma ero solo, diffidente, e da solo dove andavo?

Beatrice Ajani

parto La Chiamata  – Inverno e Primavera  –  Officina Creativa

Andavo a scuola per bellezza

Per bellezza andavo a scuola,
non facevo una parola.
Molto meglio una rapina
ch’era pura adrenalina.

Non riesco a fidarmi,
piuttosto allontanarmi
e magari, poi trovarmi,
prima ubriacarmi
poi riprendere a curarmi.

Reparto La Chiamata  – Inverno e Primavera  –  Officina Creativa

Il carcere utile

Il carcere è utile?
Mi vuole docile,
facile,
trattabile.

E così, dalla mia cella
Guardo le nuvole
Scorgo le cupole
Sogno
Il sapore delle fragole

Mi addormento
Ripensando alle favole.

Reparto La Chiamata  – Inverno e Primavera  –  Officina Creativa

Il carcere non mi appartiene

Il carcere non mi appartiene
ci vuole qualcosa che lo previene.

Ma là fuori è una giungla,
dove sono vittima e carnefice.

Mi drogo
per dare sfogo
Alla rabbia
In cui affogo.

Reparto La Chiamata  – Inverno e Primavera  –  Officina Creativa

Una guida

Se avessi un coach,
che mi ama
che mi sgrida

Una guida che
mi riconosce e valorizza
forse non vorrei una droga
che mi illude
e che mi anestetizza

Ma ora voglio
Cambiare strada
Accettare i miei demoni
E ovunque vada,
Conviverci
Tenerli a bada.

Reparto La Chiamata  – Inverno e Primavera  –  Officina Creativa

Sguardi bugiardi

Mi sento giudicato dagli sguardi
Aggressivi come leopardi,
bastardi,
bugiardi.

Vorrei sparire.
Poi mi fermo e penso:
Non è mai troppo tardi
Per raggiungere i propri traguardi.

Reparto La Chiamata  – Inverno e Primavera  –  Officina Creativa

La spaccatura

La libertà, lo so, mi fa paura
e così ho indossato un’armatura

Ci vivo dentro con una spaccatura
tra me e questa realtà ostile e dura

Non so per quanto starò tra queste mura,
e l’incertezza su chi sono mi tortura.

Vorrei trovare la giusta attrezzatura
Qualcuno che mi aiuti a risanare la frattura.

Reparto La Chiamata  – Inverno e Primavera  –  Officina Creativa

Non mi basta il calmante

La vita è un’altalena.
Una iena è il retroscena.

Non mi basta il calmante,
voglio la dose alienante.

La mia vita fa schifo,
Ma tu mi fai il tifo?

Reparto La Chiamata  – Inverno e Primavera  –  Officina Creativa